La formazione nordamericana si è inchinata ai cechi dello Sparta Praga con il punteggio di 3-2, doppietta di Connolly.
La selezione della foglia d'Acero tornerà in pista domani sera contro i padroni di casa del Davos.
DAVOS - Nella serata odierna - lunedì 26 dicembre - ha avuto luogo anche la prima partita del Gruppo Cattini, fra Team Canada e Sparta Praga, valida per la fase a gironi della 94esima edizione della Coppa Spengler.
Alla fine a imporsi è stata la formazione ceca (3-2), la quale ha approfittato alla perfezione delle lacune che presentano ogni anno i temibili nordamericani nella fase iniziale del torneo. La selezione della foglia d'Acero è infatti l'unica squadra presente composta da elementi che non giocano insieme durante l'anno e che necessita quindi di un po' di tempo per trovare i giusti equilibri.
Per la cronaca i cechi si sono rapidamente portati sul 3-0 in virtù della doppietta di Repik (19' e 28') e della segnatura firmata da Pribyl (20'). Per il Team Canada - che tornerà in pista domani sera contro i padroni di casa del Davos (ore 20.15) - è invece andato a segno due volte l'attaccante del Lugano Connolly (29' e 35'), che ha di fatto fissato il punteggio sul 3-2 finale.
Domani pomeriggio (ore 15.15) è in programma il secondo match del Gruppo Torriani fra gli svedesi dell'Örebrö - piegati qualche ora prima 5-2 dall'Ambrì - e i finlandesi dell'IFK Helsinki.
Tutta colpa di..Evry..sarà capo redazione..ahahah
Chiedo alla redazione come mai sono stati eliminati i commenti sulla vittoria dell'Ambri alla Spengler?
Secondo me l'hanno presa un pò sul personale quando alcuni utenti hanno fatto notare che avevano sbagliato a scrivere il nome di Conz anzichè Juvonen,poi hanno deciso di correggere l'articolo cancellare i commenti e negare la possibilità di fare ulteriori commenti...
Vero, non ci avevo pensato. Insomma neanche umili a ringraziare per aver corretto un errore. D'altronde chi non lavora non sbaglia. Pessimo comportamento.
Come in tette le precedenti edizioni, per il Canada la prima partita vale come un allenamento tra tutti i giocatori che vengono da tutte le parti. Forza Canada