
Come si temeva per il club rossoblù - indebitato - è finita la sabbia nella clessidra.
I momò hanno perso la "partita" più importante. I nuovi proprietari, l'American Sport Asset Company Limited, non sono passati dalle parole ai fatti.
CHIASSO - Il dado è tratto. Il Chiasso, che si aggrappava ancora a una flebile speranza, è fallito.
La notizia, nell'aria dopo l’ultimo triste capitolo di un’autentica telenovela dal finale a stelle e strisce, è stata ufficializzata questa mattina in occasione dell’udienza fissata in Pretura.
Nessun miracolo e nessuna soluzione, con i nuovi proprietari - il fantomatico gruppo statunitense American Sport Asset Company Limited, presto scomparso nel nulla - che non è passato dalle promesse ai fatti, ottemperando alle richieste fatte dal Commissario per quanto concerne le garanzie finanziarie.
I soldi non si sono visti, i debiti non sono stati saldati, e così cala definitivamente il sipario sulla gloriosa società momò, creata nel lontano 1905.
I rossoblù, sin qui impegnati nel campionato di Promotion League, sono così costretti a chiudere immediatamente i battenti.
È certamente prematuro fare previsioni, ma tra le possibilità c’è anche quella di una fusione con un club di categoria superiore per evitare di dover ricostruire tutto dalla quinta Lega.
«Se mi sento ingannato? Preso per il c*** sicuramente... - commenta il dg Nicola Bignotti nel video di TiPress fuori dalla Pretura - Presi in giro da gente che ancora ieri diceva che avrebbe fatto un bonifico, poi che non l'avrebbe fatto, poi che avrebbero aperto un conto escrow…».
Scuola per gli altri club, visto che non è la prima volta che calano in Ticino i ciarlatani da fuori. Peccato per una squadra con tanta storia. Come tra le persone donne e buoi dei paesi tuoi. Con umiltà i talenti crescono quando c'è serietà nel club. Auguri 3
La verità è che si dovrebbe tornare a valorizzare solo gli atleti e allenatori locali. Presidenza e dirigenza locale. Chi se ne frega se poi non si ottengono grandi risultati ma almeno le società sono sane economicamente, molto più seguite da tifosi e simpatizzanti e i soldi resterebbero in Ticino. Chi è del posto può essere anche scarso ma sei almeno sicuro che si impegna al 100%
Morto un papa, se ne fa un altro!
Ma c'è da dubitare che il solo responsabile sia Bignotti. Se i momo ci tenevano alla squadra del calcio, erano i primi che si dovevano muovere a sostenere finanziariamente la squadra. E sì che nel basso mendrisiotto ce ne sono di grosse aziende che avrebbero potuto aiutare. Ma non c'era più nessun interesse. Se arrivavano gli americani, oppure gli arabi non cambiava nulla. Se non c'è l'amore e l'interesse per la squadra di casa, da parte di chi ci vive nella zona, dalle nostre parti il tutto chiude, anhe se alle spalle ci sono anni e anni di gloria.
Condivido pienamente.
Già 20 e passa anni fa: dovevano tutte fondersi nel FC Ticino , e amen
Cioè col Lugano ? Il polo sportivo credo abbia i finanziamenti sostenibili (è di moda). Proprietà del comune che credo ammortizzerà sicuramente l’investimento
era scritto con certe persone ( Bignotti ) che sono come parassiti del sistema calcio !! guardano troppo tv e vogliono essere i Marotta di turno !! attenzione ne gira un altro nelle vicinanze di Lugano .
Disperati i 750 tifosi del Chiasso.
Possono sempre fare il tifo per il FCL che è poi il Malcantone calcio, abbiamo tanto bisogno.....
Hai ragione siamo stragrati al Malcantone Agno che ci ha reso una mano , li ringrazieremo sempre come ancor più ringrazieremo in eterno uno Polo Sportivo e degli Eventi regalatoci dalla popolazione (se pochi paghi anche tu ciliegina sulla torta, altrimenti godiamo lo stesso ) ahahah ti accompagnerà fino alla fine quest’amo incubo ahhaha
Per fortuna che a Lugano si stanno per spendere centinaia di milioni di soldi pubblici per far giocare società squattrinate, ma non c’è problema, per la grande Lugano questo ed altro....
Brutta cosa l'invidia....
e Ambri gli hanno già spesi e pensa che in Leventina sappiamo come andrà a finire !
Io dico che lo sport ad alto livello è un pozzo senza fondo, fin che ci sono persone e sponsor pronti a metterci del loro tutto sta in piedi ma appena qualcuno si tira indietro tutto crolla. A Lugano lo stadio lo pagano i cittadini, anche quelli che sono pronto a spendere i loro soldi ma per cause più nobili.
Quando ne hai tanti non guardi dove li butti
Cari amici rossoblu qualche anno fa ridevate di Lugano, Bellinzona,e Locarno. Mai ridere sulle disgrazie altrui !!!! Auguri per il futuro.
Hollywood chiama! Qui di attori ve ne sono tanti ed ancor di più para……
Inutile fare il piangina adesso ... non ha mai messo un franco e questa situazione l'ha creata lui ... prima da le dimissioni e poi quando "sembrava" che una nuova società era pronta ad investire riappare dal nulla.... ma per piacere ...
Solo il Bellinzona può, fallire e ripartire comunque dalla 2 lega🤝🏽 Questo fallimento è la riprova che il Ticino sta davvero male. Un fallimento è colpa di tutti, da chi ha permesso il fallimento a chi è restato indifferente a tutto questo.
ma dai?? che scoperta. ma qui il problema non sono gli ammerigani che non hanno versato quanto dovuto e quanto promesso, ma qui il problema sta nel passato. Oggi Bignotti parla di persone che non hanno rispettato quanto detto, ma chi ha fatto i danni? Chi ha creato tutti questi debiti? Chi ha portato il Chiasso a fallire? Forse meglio che il caro Bignotti faccia un po' il gioco del silenzio e si prenda tutte le sue responsabilità. Nel fallimento del Chiasso, anche lui si deve prendere tutte le sue colpe.
ma andate in quinta lega, tu vo fa l'ammericano cantavano una volta
Fusione con MENDRISIO???
È ora di finirla di sovvenzionare interessi privati coi soldi dei cittadini. Queste squadre sono completamente scollegate dalla regione o comune che dovrebbero rappresentare. Se vogliono giocare bene, ma che paghino tutti i costi generati. Un bel parco pubblico...
Risaniamo la pista di atletica (che è in uno stato di degrado vergognoso) e mettiamo a disposizione l’infrastruttura al pubblico…
Si chiama selezione naturale. Dopo il Locarno ora il Chiasso…. e anche a Lugano e Bellinzona se appena appena qualcuno decidesse di sparire dalla sera alla mattina…👋🏻👋🏻
Amen se ne Farà un altra funziona cosi fine una inizia un altra ......
Fine del mondo? No, anni fa abbiamo visto la stessa cosa col Bellinzona. Si rinascerà più solidi e forti di prima. I fallimenti sono normali. È una maniera per muovere l'economia
Le ultime due frasi sono inquietanti.
QUalcuno dovrebbe mettere naso nella storia a fondo.....societá stranamente create ad hoc allo scoccare della mezzanotte....Bignotti al suo posto.......fatevi un paio di domande
lo si capiva dall'inizio che era tutta una gigantesca burla, meglio il fallimento ad un ennesima situazione precaria orchestrata da avvoltoi senza arte né parte, ripartano dai dilettanti e creino qualcosa di solido e realistico...comunque anche la questione Team Ticino andrà ridiscussa prima o poi....