L’azienda britannica ha realizzato un “pacchetto” per la conversione in elettriche
Electrogenic ha avviato l’ampliamento della propria gamma di kit universali per la conversione in auto elettriche di modelli storici di vetture endotermiche. In pratica, l’azienda britannica mette a disposizione un kit per il restomod adatto a diversi modelli: ad esempio, quello dedicato al Land Rover Defender sarà utilizzabile su tutte le diverse versioni di Defender.
La conversione punta all’essenzialità: con il kit Electrogenic è dunque possibile sostituire il motore termico con uno elettrico, senza però che il cambio sia definitivo. Il proprietario dell’auto, infatti, potrà tornare alla meccanica originale quando vuole. Il kit dell’azienda britannica prevede motori elettrici, centralina con software realizzato dagli ingegneri informatici di Electrogenic, batteria con sistema di gestione, dispositivi di ricarica e il cruscotto digitale necessario per monitorare i parametri di powertrain e accumulatore, oltre che per scegliere la modalità di guida.
I primi kit di Electrogenic saranno dedicati a vetture storiche del mondo automobilistico britannico come Land Rover Defender e Jaguar E-Type.
Io ho una Suzuki SJ dell'86 con la quale faccio pochi kilometri, sarebbe interessante questo kit ma non parlano di costi.
Sostituire solo il motore delle auto invece che mandarle allo sfascio potrebbe essere una buona soluzione. Molte auto sono costruite in alluminio o fibre varie. Peccato buttarle dopo 10 anni quando si potrebbe riconvertirle risparmiando anche materiali e energia.