L'anomalia tutta elvetica è destinata a esaurirsi, come confermato dall'azienda imbottigliatrice
ZUGO - Bottigliette non più da mezzo litro, ma da 4,5 decilitri e allo stesso prezzo in un sempio di shrinkflation da manuale.
Così, nel 2019, Coca-Cola aveva scatenato una battaglia più o meno silenziosa con alcune filiali di dettaglianti in Svizzera (fra queste soprattutto Coop) che avevano finito per acquistarne dall'estero spingendosi fino in Polonia, Serbia, Cechia e addirittura Ucraina.
In questa situazione d'incertezza per un certo periodo sugli scaffali dei negozi si sono viste sia le bottiglie “ridotte” (ma made in Switzerland) spesso e volentieri a fianco di quelle “straniere”.
Dopo 3 anni sulla graticola, Coca-Cola HBC Svizzera ha deciso di cambiare rotta. Alla base della decisione, conferma il gruppo, «sondaggi fra i consumatori e discussioni con i partner commerciali». L'anomalia tutta elvetica, quindi, è destinata a risolversi una volta esaurite le scorte.
ahahahahahah miliardo più miliardo meno.... dollari non litri
ma che titolo è ? dice addio alle bottiglie da 4,5 dl? Addio a quelle da 0.5 dl Bottigliette non più da mezzo litro, ma da 4,5 decilitri
Se un po' confuso/a. Attualmente le bottigliette "ufficiali" di Coca-Cola in Svizzera sono da 4.5 dl (poco meno di mezzo litro). Tre anni fa l'azienda aveva diminuito il loro volume da 5 dl a 4.5 dl, senza diminuire il prezzo (il famoso shrinkflation). Sembra però, se ho capito bene, che adesso Coca-Cola farà marcia indietro e rimetterà quella da 5 dl (= mezzo litro), magari senza aumentare il prezzo. Ma dubito che sarà così benevola verso i consumatori.
Solo io non ho capito se spariscono quelle da 4,5 ma tornano quelle da 5, oppure se spariscono entrambe e introducono quelle più "umane" da 3?
Quella bevanda è un veleno per il corpo, beviamo acqua, è gratis, buonissima e qui dimostriamo di essere ecologici, con i fatti. Inoltre dimostriamo anche intelligenza.